Tutto pronto in Croce Viola per tornare per il secondo anno consecutivo a tingere le montagne di viola: quest’anno le occasioni saranno almeno due.
Partiamo dal “classico”: anche quest’inverno torneremo a fare servizio sanitario sulle piste della Doganaccia. I nostri turni, per ora, sono 1-2-3 gennaio, 4-5 febbraio e 3-4 marzo ma è probabile che nei prossimi giorni si aggiungano anche altre date. Chi fosse interessato (autisti e volontari di I e II livello) può inviarci una mail all’indirizzo info@croceviola.com. Ai volontari in servizio (massimo cinque per turno) verrà garantito il vitto presso il rifugio “La Bicocca” e messo a disposizione un appartamento dove alloggiare. Durante le ore di apertura degli impianti di risalita (dalle 8.30 alle 17) i volontari dovranno essere sempre reperibili, mantenendo il contatto con i responsabili che gestiscono il soccorso tecnico in pista, ma potranno allo stesso tempo usufruire gratuitamente degli impianti e sciare. La nostra ambulanza sosterà al piazzale di partenza della funivia a Cutigliano (678 metri slm), mentre il materiale sanitario e la squadra si troveranno alla Doganaccia (1547 metri slm). In caso di intervento la vittima sarà trasportata dai carabinieri in servizio sulle piste fino alla stazione di arrivo della funivia, dove verrà presa in consegna dalla squadra di soccorso, che la accompagnerà a Cutigliano in funivia e da lì al Pronto Soccorso più indicato (quasi sempre quello dell’ospedale Pacini di San Marcello Pistoiese).
La seconda opportunità, invece, è una novità e riguarda il progetto “Volontariato & Vacanze” (quest’anno in Valle d’Aosta), che prevede lo scambio tra offerta del soggiorno e servizio svolto dai volontari. Le destinazioni dove praticare la vacanza solidale sono quattro, distribuite nelle località di maggior afflusso turistico: Châtillon-St.Vincent, Cogne, Gressoney e Valtournenche. Il volontario che decide di aderire al progetto, in cambio di ore di servizio in ambulanza riceve vitto e una sistemazione in alloggio dall’associazione e può sciare sugli oltre 800 km di piste per lo sci da discesa. Le attività previste sono servizio 118 e/o Taxi Sanitario. Condizioni: vitto e alloggio messo a disposizione dalle associazioni ospitanti, copertura assicurativa. Ai volontari si richiede la disponibilità a utilizzare la divisa della propria associazione. Anche in questo caso informazioni a info@croceviola.com. (CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO DI ADESIONE)