In Croce Viola iniziano ad arrivare le prime opportunità per trascorrere qualche giorno d’estate a tutto “volontariato & vacanze”.
La prima proposta arriva dalla CROCE AZZURRA DI CALA GONONE, in provincia di Nuoro, convenzionata 24 ore su 24 come base 118 (C.O. di Sassari) in regime di reperibilità nei turni diurni e guardia attiva tre notti a settimana. In sede possono accogliere gruppi di massimo 4 persone per periodi di almeno 8-10 giorni. A tutti gli ospiti la domenica sarà lasciata libera dal turno e sarà riservata una sorpresa per trascorrere una piacevole giornata. Anche il giorno dell’arrivo sarà libero: si prenderà visione del mezzo e ci si confronterà sui protocolli operativi, questo per garantire massima collaborazione durante i servizi. La Croce Azzzurra offre la copertura assicurativa per tutto il periodo di permanenza e inoltre, sempre nell’alloggio, ci sarà libero uso della cucina con una dispensa fornita dei principali alimenti. In cambio, ciascun ospite, durante tutta la permanenza, dovrà coprire un turno diurno al giorno di 6-7 ore come soccorritore in servizio Emerg-118 in collaborazione con i volontari dell’associazione. L’autista, per ovvie ragioni di conoscenza del territorio, farà sempre parte della Croce Azzurra. Requisiti richiesti: maggiore età, un anno di servizio prestato in servizio emergenza 118, copia delle abilitazioni in corso di validità di BLS-D esecutore e PTC base (attestati IRC, secondo le nostre disposizioni regionali). Sarà inoltre richiesto, in fase di invio della domanda di partecipazione, un nullaosta dell’associazione di appartenenza a che il volontario possa prestare servizio e in cui siano dichiarate le funzioni svolte. I partecipanti dovranno portare la propria divisa ed in particolare a tutti sono richieste scarpe antinfortunistiche, lenzuola e asciugamani propri e dovranno provvedere personalmente, durante la permanenza, alla pulizia dei locali. L’associazione non rimborsa le spese di viaggio. Unico modo per aderire all’iniziativa è il contatto al numero 336.811542. Per richiedere info generali e per qualsiasi curiosità si può inviare una mail all’indirizzo croceazzurra-gonone@libero.it. In caso di più richieste per lo stesso periodo sarà data precedenza a chi in possesso oltre che degli attestati, di altre certificazioni e/o abilitazioni e qualifiche, le quali saranno valutate dal direttore sanitario dell’associazione. Per consentire la registrazione dei volontari ospiti nel sistema della centrale operativa, le richieste devono pervenire entro il 31 maggio 2012. Clicca qui per scaricare il volantino dell’iniziativa.
La seconda proposta arriva dalla PUBBLICA ASSISTENZA LITORALE PISANO di Marina di Pisa che mette a disposizione dei volontari che prestano servizio nelle associazioni la possibilità di trascorrere un periodo a scelta dal 1 giugno al 30 settembre, partecipando insieme ai volontari dell’associazione alle squadre di emergenza-urgenza 118, con e senza medico a bordo e trasporti secondari. La P.A. Litorale Pisano offre alle squadre che parteciperanno al progetto un alloggio situato all’interno della sede, avente struttura e bagno indipendenti con una disponibilità di 5 posti letto ubicata a meno di cinquanta metri dal mare. Inoltre l’associazione provvederà al vitto giornaliero, indipendentemente dal turno effettuato. Sarà anche fornita ai volontari anche una maglia dell’associazione per svolgere i servizi d’istituto. Le divise dovranno essere quelle personali di ogni volontario. I turni che saranno organizzati dai coordinatori dei servizi sanitari saranno così distribuiti: mattina: 7-14, pomeriggio: 14-20, notte: 20-07. Secondo le esigenze di servizio verrà garantito un riposo ogni 3-4 turni. L’associazione copre un ampio territorio di competenza, possiede la convenzione con la centrale operativa del 118 di Pisa con un’ambulanza con medico a bordo h24 e un’ambulanza Blsd h24. Possono partecipare al progetto tutti i volontari con età compresa tra i 18 e i 65 anni regolarmente iscritti. Per partecipare è necessario compilare in ogni sua parte il modulo di iscrizione che potete scaricare QUI e spedirlo tramite posta elettronica all’indirizzo marevolontariato@palitoralepisano.it (Non si accettano richieste inviate via fax, telefoniche o a indirizzi mail diversi da quello sopra riportato). Se i giorni delle vostre ferie che avete scelto di trascorrere con noi sono liberi, riceverete una comunicazione di conferma e potrete dunque prendere parte al progetto. Se invece il periodo che avete scelto risulterà già occupato allora verrete contattati nel più breve tempo possibile dai responsabili del progetto, che vi elencheranno il periodo disponibile più vicino alle vostre esigenze. Ricordiamo inoltre, che gli arrivi e le partenze presso l’associazione saranno effettuati nei giorni feriali per esigenze organizzative.
Un’altra proposta arriva dalla CROCE BIANCA DI ALASSIO. Viene richiesto un tempo di permanenza di 1 o 2 settimane (disponibilità tutto l’anno). In linea di massima si richiede una disponibilità diurna di 6 ore, notturna di 8/9 ore con orari da concordare secondo necessità per un totale di 6 giorni alla settimana. I volontari saranno impegnati in servizi ordinari: dimissioni, ricoveri, trasporto dializzati; servizi di emergenza e verrà offerta stanza con aria condizionata e televisione, frigorifero al piano, utilizzo cucina. Requisiti: la maggiore età, anzianità di servizio presso la propria associazione di almeno un anno, tessera di riconoscimento milite Anpas. E’ necessario portare la propria divisa, certificati di abilitazione posseduti, lettera di assenso dell’associazione di appartenenza. Per aderire è necessario scaricare il modulo di iscrizione sul sito www.crocebiancaalassio.it) ed inviarlo via fax o con una mail a info@crocebiancaalassio.it.
Ci scrive anche la PUBBLICA ASSISTENZA CROCE BLU della Provincia di Rimini. “Dal 1 al 17 giugno – scrivono – la nostra associazione sarà impegnata nell’assistenza sanitaria ai Mondiali master di nuoto che quest’anno si terrano a Riccione. L’evento prevede la presenza di 8 di soccorritori in due turni giornalieri. Vi scriviamo per chiedere la collaborazione della vostra associazione e dei vostri volontari. Chi fosse interessato a partecipare come soccorritore o autista sarà ospitato in due appartamenti a Riccione in zona mare e dovrà esclusivamente garantire un turno di servizio al giorno presso lo Stadio del Nuoto di Riccione. Info scrivendo a segreteria@croceblu.info – telefono 0541.333222. Tutte le informazioni cliccando qui.