Proprio negli ultimi giorni dell’emergenza terremoto in Emilia (i campi Anpas chiuderanno entro fine mese), ai quali la Croce Viola parteciperà inviando una squadra a Novi di Modena dal 6 al 13 ottobre, si apre un nuovo “fronte” per la protezione civile “made in Croce Viola”.
Dal 24 ottobre partirà il Corso per il recupero di beni archivistici in seguito a calamità. Gli incontri in programma servono per creare una squadra di volontari che sia capace di operare con efficacia in supporto al personale dell’amministrazione archivistica. Questa serie d’incontri servirà a costituire operatori di “secondo soccorso” impegnati ad operare esclusivamente sui beni archivistici e librari per tutta la durata dell’emergenza.
Questo il calendario delle lezioni, che si terranno tutte presso l’aula “viola” dell’Ipercoop di Sesto:
1 – Mercoledì 24 ottobre, ore 21 – Terminologia archivistica relativa ai singoli complessi archivistici e ai singoli documenti.
2 – Mercoledì 31 ottobre, ore 21 – Excursus di storia istituzionale toscana – le partizioni dell’archivio in sezioni – la formazione dei principali fondi con particolare riguardo all’archivio post unitario nel secondo dopoguerra.
3 – Mercoledì 7 novembre, ore 21 – Il recupero di “secondo soccorso”: gli scopi e le fasi – selezionare per il restauro – selezionare per lo scarto
4 – Mercoledì 14 novembre, ore 21 – ll recupero di “secondo soccorso”: modalità operative nei vari contesti critici – Alluvione – Terremoto – Incendio
5 – Mercoledì 21 novembre, ore 21 – L’intervento compiuto ad Aulla in occasione dell’alluvione del 2011: descrizione del recupero dai primi interventi alla conclusione.
6 – Mercoledì 28 novembre, ore 21 – Discussione finale e indicazioni operative
Sono inoltre previste visite esterne ad istituti archivistici: sabato 17 novembre, alle 9.15 all’Archivio di Stato di Prato e sabato 24 novembre, alle 9.15 all’archivio storico del Comune di Lastra a Signa.
Data la particolare natura delle lezioni, il corso è a numero chiuso. Informazioni al 335/7906485 o su info@croceviola.com
Clicca qui per scaricare il programma del corso in formato pdf