Fino al 24 settembre è possibile presentare la domanda per partecipare alla selezione che dovrà individuare quattro giovani per svolgere il servizio civile regionale con la Croce Viola – Pubblica Assistenza di Sesto Fiorentino.
La durata del servizio civile è di dodici mesi. Ai giovani, selezionati dalla Croce Viola attraverso un colloquio e la valutazione del curriculum, verrà corrisposto un assegno mensile di natura non retributiva di 433,80 euro direttamente dalla Regione. La Regione garantisce ai soggetti impiegati nei progetti la copertura assicurativa per i rischi contro gli infortuni e la responsabilità civile, relativamente ai danni da essi subiti o cagionati durante l’espletamento del servizio; la valutazione nei concorsi pubblici banditi dalla Regione e nelle selezioni pubbliche indette da enti regionali, finalizzati alla costituzione di un rapporto di lavoro sia a tempo determinato che indeterminato, del periodo di servizio civile effettivamente prestato con gli stessi criteri e modalità del servizio prestato presso enti pubblici. Il servizio partirà indicativamente dal mese di novembre. L’attività svolta nell’ambito dei progetti di servizio civile regionale non determina l’instaurazione di un rapporto di lavoro.
Possono presentare la domanda i giovani di età compresa tra 18 e 30 anni (quindi chi non ha compiuto il 31° anno di età, ovvero 30 anni e 364 giorni). Inoltre è necessario essere residente o domiciliato in Toscana per motivi di studio o di lavoro proprio o dei genitori (quindi anche stranieri). La richiesta può essere presentata anche da persone diversamente abili di età tra 18 e 35 anni residenti in Toscana o con domicilio sempre in Toscana per motivi di studio o di lavoro. Tutti i requisiti, a eccezione del limite di età, devono essere mantenuti fino al termine del servizio.
Il fac simile di domanda può essere scaricato qui. La domanda di partecipazione può essere inviata per raccomandata all’indirizzo Croce Viola – Pubblica Assistenza di Sesto Fiorentino c/o Studi Associati – Via 2 Giugno 81 – 50019 Sesto Fiorentino (FI). Non fa fede il timbro postale. La domanda può essere consegnata anche a a mano presso la segreteria della Croce Viola – Pubblica Assistenza di Sesto Fiorentino (piazza IV Novembre 55 a Sesto Fiorentino) tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.30 alle 12. In tal caso verrà rilasciata una ricevuta che varrà come convocazione per la selezione. La domanda deve essere redatta in carta semplice, secondo il modello scaricabile qui sopra, firmata per esteso dal richiedente (con firma da apporre necessariamente in forma autografa), accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale, per la quale non è richiesta autenticazione. La data della selezione verrà comunicata non appena possibile tramite pubblicazione sul sito www.croceviola.com.
Non può essere presentata più di una domanda a bando (quindi una sola domanda per uno solo dei progetti finanziati dalla Regione Toscana), pena esclusione da tutti i progetti per i quali si è fatto domanda e non può fare richiesta chi ha già svolto attività di servizio civile nazionale o regionale in Toscana o in altra regione pena esclusione. Non può inoltre essere fatta domanda a un ente presso il quale il giovane abbia in corso o abbia avuto nell’ultimo anno un rapporto di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo di durata pari ad almeno sei mesi. In tal caso il giovane non può presentare domanda all’ente presso il quale ha lavorato a qualunque titolo ma può presentare domanda per un progetto di un diverso ente con il quale non ha avuto alcun rapporto di lavoro o collaborazione.
Per informazioni è possibile contattare il numero 335/7906485 (Davide) o mandare una mail all’indirizzo info@croceviola.com.